L’opzione Scienze Applicate del Liceo Scientifico si rivolge a studenti che intendono acquisire competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni.
È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica “CLIL” compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
QUADRO ORARIO SETTIMANALE

Scarica il quadro orario settimanale
Photogallery: memoria storica
È online la photogallery dell'incontro con Giuseppe Goisis sul tema della memoria storica in occasione del centenario della prima guerra mondiale. L'incontro, riservato alle classi quarte e quinte dei Licei, si è svolto martedì 19 gennaio 2016 nell'aula magna...
Iscrizioni Anno Scolastico 2016-17
Sono aperte le pre iscrizioni per l’anno scolastico 2016 – 2017 dell’Istituto Scolastico Paritario “Giuseppe Parini” di Mestre Venezia
Flashdance! Inglese a ritmo di musical
La lingua si impara anche a ritmo di musica! Questo lo spirito che ha animato l’uscita a teatro che oggi ha visto i ragazzi delle prime e seconde spettatori del musical Flashdance, a cura della compagnia di teatro didattico in lingua Palkettostage.
Book Club: Ricominciamo a leggere!
Book Club: Lunedì 1 febbraio 2016 riprenderanno le sessioni di lettura coordinate dalla prof.ssa Chiara Tedeschi con il libro di Zana Muhsen Vendute!
Il figlio di Saul per ricordare le vittime della Shoah
Proiettato il 27 gennaio per le sole classi quarte e quinte in esclusiva all’IMG Cinema di piazzale Candiani, Il figlio di Saul, dell’ungherese László Nemes è considerato dalla critica di tutto il mondo il film che ha cambiato per sempre la rappresentazione della Shoah.
Olimpiadi di Italiano 2016
Gli studenti dei Licei scientifico, linguistico e delle scienze applicate dell’Istituto Parini anche quest’anno hanno partecipato alle Olimpiadi di Italiano.
#SportiviAlLiceo / 1: Lorela Cubaj
L’Istituto Parini ospita molti alunni che praticano sport a livello agonistico. I ragazzi della redazione web li hanno intervistati e hanno capito che sport e scuola si conciliano. Spesso e volentieri.
Al cinema con IMG per il Giorno della Memoria
In occasione del Giorno della Memoria, anche quest'anno gli allievi del Parini hanno l'occasione di assistere alla proiezione di film di qualità sul tema della Shoah nelle attrezzatissime sale dell'IMG Cinemas del Centro Culturale Candiani. Gli studenti delle classi...
Studenti in corsa campestre!
Si è tenuta ieri la tradizionale corsa campestre inserita nel programma dei Giochi Studenteschi per l'anno scolastico 2015-2016, alla quale gli studenti del Parini hanno partecipato come di corridori e nel personale organizzativo, con ottimi risultati. Il Parini da...
Alla scoperta del concetto di cittadinanza: photogallery
E’ online la photogallery dell’uscita didattica delle seconde liceo scientifico tradizionale, scienze applicate e linguistico al Museo Archeologico Nazionale di Venezia il 15 gennaio 2016, accompagnate dai prof. Triolo e Dreosti.