Il Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali, con insegnanti madrelingua certificati, guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, che spaziano tra le europee: Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco, per arrivare a Russo e Cinese, comprendendone criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica “CLIL” compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
QUADRO ORARIO SETTIMANALE

Scarica il quadro orario settimanale
Liceali a Ca’ Foscari: si parte!
Entusiasmo e curiosità animano il gruppo di liceali che hanno scelto di aderire al progetto dell’università di Ca’ Foscari che li vedrà presto impegnati nella frequenza di corsi universitari dei dipartimenti di Studi umanistici e Studi linguistici e culturali comparati.
Cinema, letteratura, Internet: corsi pomeridiani al Parini
Il Parini offre agli studenti l’opportunità di partecipare a iniziative e corsi pomeridiani facoltative che ampliano l’offerta didattica nel segno della letteratura, del cinema e della scrittura per il web.
Progetto Orientamento: all’università con Ca’ Foscari
L’Istituto paritario “Giuseppe Parini” apre agli studenti delle classi terze, quarte e quinte la possibilità di frequentare corsi universitari dell’Università Ca’ Foscari di Venezia