Resoconto 2017/18 F.A.I.
In occasione delle Giornate FAI di Primavera, svoltesi nei giorni 24-25 marzo 2018, gli alunni dell’Istituto hanno aderito al progetto “Apprendisti Ciceroni”.
- ANGELILLO ELIA
- BONFÀ EDOARDO
- BARTOLOMIELLO MARCO
- CARNELUTTI PIETRO
- CHINAGLIA VITTORIO
- COMPAGNO GIOVANNI
- CORÒ CARLOTTA
- CORTI LUCA
- DAL TIO PIETRO
- DEI SVALDI IRENE
- DIAS VIEIRA LEONARDO
- MACCATROZZO GIADA
- MARIAN NICOLA
- MATTIAZZO LAURA
- MIATELLO DANIA
- MOSAMMAT PRIYA
- PASQUALETTO GIOVANNI
- PERUCH GIANMARIA
- PETTINÀ MARTA
- PICCINNO ANNA
- PICCINNO GIANMARCO
- PIEROTTI GLORIA
- RUGGIO MANUEL
- SCORLA LODOVICO
- SPOLADORE FEDERICO
- TASCA RACHELE
- VIDAL GIOVANNI
- VOLLO COSTANZA
- ZARA NICOLÒ
Gli studenti hanno avuto l’occasione di studiare un bene culturale quale Villa Grimani, detta Ca’della Nave, a Martellago e di poterlo illustrare ad un pubblico di adulti o di coetanei sentendosi parte attiva nella vita sociale e culturale della comunità, ma anche un esempio per altri giovani.
I ragazzi si sono preparati in orario extracurricolare eseguendo uno studio diretto delle fonti scritte e svolgendo alcuni sopralluoghi per poter concretamente formulare e organizzare il percorso di visita guidata nella villa e nel parco.
Gli studenti hanno saputo mettersi in gioco superando le ansie e le paure iniziali, creando una sinergia di gruppo che ha permesso loro di descrivere in maniera accurata il sito e di riuscire a gestire al meglio un flusso di circa 1200 persone in soli due giorni.
L’esperienza ha fatto nascere nei giovani la consapevolezza del valore storico, artistico e culturale che i beni artistici e paesaggistici rappresentano per il sistema territoriale; di quanto importante sia conoscere il proprio patrimonio artistico per poterlo tutelare e rendere fruibile non solo ai turisti stranieri, ma anche ai cittadini italiani che spesso ignorano i tesori “appena fuoriporta”.