Parini News
a cura della Redazione WebCorso Graphisoft ArchiCAD
E’ iniziato giovedì 10 dicembre il corso ArchiCAD per tutte le classi, corso che offre ai partecipanti le conoscenze per poter realizzare “edifici virtuali” utilizzando una rappresentazione bidimensionale o tridimensionale.
Photogallery Croce Verde: how to save a life
È online la photogallery del corso della Croce Verde che si è tenuto presso l’aula magna dell’Istituto Parini nei giorni 20 novembre (parte teorica) e 27 novembre (parte pratica). Il corso ha interessato le classi 5° linguistico e scientifico opzione scienze applicate e tradizionale.
Visita al Museo Archeologico di Venezia
Venerdì 4 dicembre 2015 le classi prime dell’Istituto Scolastico Paritario “Giuseppe Parini” si sono recate in visita al Museo Archeologico di Venezia per svolgere un’attività sull’uso dei linguaggi e delle diverse scritture nel periodo Egizio-Greco-Romano.
“No stame tocar”: la redazione incontra le donne del Centro Antiviolenza
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, le ragazze della Redazione Web del Parini coordinate dal prof. Riccardo Triolo hanno incontrato Francesca Michieletto e le operatrici del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia per parlare di cause e dinamiche che portano alla violenza degli uomini sulle donne.
Cyrano oggi: il linguistico riscopre Rostand al Teatro Corso
Ancora teatro in lingua – questa volta francese – per gli studenti del Liceo Linguistico dell’Istituto Parini che oggi al Teatro Corso di Mestre assistono alla recita di 6rano 3.0, rivisitazione in chiave contemporanea del classico di Edmond Rostand Cyrano de Bergerac allestita dalla compagnia FranceThéâtre di Frédéric Lachkar.
Centenario della Grande Guerra: il Parini fa ricerca storica
In occasione del centenario dell’inizio della Grande Guerra, l’Istituto Parini partecipa all’iniziativa promossa dall’associazione Esde che, con il patrocinio della Regione Veneto e di nove comuni del veneziano, ha contribuito a alla ricostruzione di quel mosaico di avvenimenti locali che a partire dal 1915 hanno condotto l’Italia intera nel primo conflitto mondiale.
Una lettera contro l’odio nel giorno del funerale di Valeria Solesin
Nel giorno del funerale di Valeria Solesin, la concittadina assassinata dai terroristi al teatro Bataclan di Parigi lo scorso 13 novembre, l’Istituto Parini osserva un minuto di silenzio in tutte le classi, dove verrà letto il messaggio che il giornalista Antoine Leiris ha pubblicato su Facebook in seguito agli attentati, nel corso dei quali ha perso la moglie Helene.
Diventare bagnini di salvataggio: un corso per due brevetti
E’ attivo anche quest’anno il corso aperto agli allievi dell’Istituto Parini per diventare soccorritori acquatici e bagnini di salvataggio, organizzato dalla prof.ssa Isabella Brunello con la Società Nazionale di Salvamento.
A lezione di primo soccorso con la Croce Verde
A partire dal 20 novembre, le classi quinte saranno impegnate in un mini corso di primo soccorso organizzato insieme alla Croce verde di Mestre. Un’ iniziativa di ampliamento dell’offerta formativa per l’anno in corso promossa dal professor Mattia Cattelan, volontario della Croce Verde di Mestre.
Pride and Prejudice: la photogallery dello spettacolo
E' online la photogallery realizzata da Nicola Vianello che documenta lo spettacolo Pride and Prejudice messo in scena dalla compagnia Palketto venerdì 6 novembre al teatro Eden di Treviso.
Jane Austen in scena per i liceali del Parini
Con Pride and Prejudice di Jane Austen, nella riduzione scenica opera della compagnia Palketto, si apre il ciclo di spettacoli in lingua inglese che vedrà coinvolti in veste di spettatori i liceali del Parini.
Vajont: una photogallery per non dimenticare
E’ online la photogallery dell’uscita didattica sulla diga del Vajont che ha coinvolto lo scorso 30 ottobre gli studenti delle quinte Liceo Scientifico e Scienze Applicate.
Al via il Book Club: al Parini si legge Sdraiati!
E’ il romanzo Gli sdraiati (Feltrinelli) di Michele Serra il libro che dà il via al Book Club dell’Istituto Parini, il circolo di giovani lettori coordinati dalla prof.ssa Chiara Tedeschi che costituisce parte dell’ampliamento dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2015-2016.
OPENDAY, SCUOLA APERTA 2015-2016
Ecco qui di seguito l'eleco delle date degli openday per l'anno scolastico 2015-2016 Sabato 28 Novembre 2015 10.00-17.00 Giovedì 3 Dicembre 2015 18.30-20.00 Sabato 12 Dicembre 2015 10.00-17.00 Sabato 16 Gennaio 2016 10.00-17.00 Giovedì 21 Gennaio 2016 ...
Liceali a Ca’ Foscari: si parte!
Entusiasmo e curiosità animano il gruppo di liceali che hanno scelto di aderire al progetto dell’università di Ca’ Foscari che li vedrà presto impegnati nella frequenza di corsi universitari dei dipartimenti di Studi umanistici e Studi linguistici e culturali comparati.
Cinema, letteratura, Internet: corsi pomeridiani al Parini
Il Parini offre agli studenti l’opportunità di partecipare a iniziative e corsi pomeridiani facoltative che ampliano l’offerta didattica nel segno della letteratura, del cinema e della scrittura per il web.
Novità per l’anno scolastico 2015-2016
Con una lettera alle famiglie, la Direzione annuncia importanti novità per l’anno scolastico 2015-2016: adozione del registro elettronico, nuovo sito web.
Progetto Orientamento: all’università con Ca’ Foscari
L’Istituto paritario “Giuseppe Parini” apre agli studenti delle classi terze, quarte e quinte la possibilità di frequentare corsi universitari dell’Università Ca’ Foscari di Venezia